Cura Fisica

Cura Fisica

Gli effetti dell’esercizio pullover sui muscoli Pectoralis Major e Latissimus Dorsi evidenziati tramite elettromiografia

Journal of Applied Biomechanics, 2011, 27, 380-384
© 2011 Human Kinetics, Inc


Gli effetti dell’esercizio pullover sui muscoli Pectoralis Major e Latissimus Dorsi evidenziati tramite elettromiografia

L'obiettivo del seguente studio mira ad identificare tramite elettromiografia l'attività dei muscoli pectoralis major e latissimus dorsi durante l'esercizio pullover. Otto volontari uomini in salute hanno preso parte allo studio. L'attività elettromiografica è stata rilevata contemporaneamente fra i componenti dello studio nel lato destro del pectoralis major e latissimus dorsi durante l'esecuzione dell'esercizio sia in fase concentrica che eccentrica. Dopo il dovuto riscaldamento, ai soggetti è stato chiesto di completare 1 serie da 10 ripetizioni dell'esercizio pullover con un carico pari al 30% del loro peso corporeo. Il criterio utilizzato per normalizzare le misurazioni fra loro prevede la misurazione della contrazione isometrica massima fra i componenti. Tramite lo studio è stato evidenziato che il pullover con bilanciere enfatizza maggiormente la zona del pectoralis major piuttosto che il latissimus dorsi e tale maggiore attivazione dipende dalle forze esterne di leva.

Oltre alle variabili fondamentali per cui un allenamento può dare i suoi frutti o meno, occorre considerare soprattutto gli esercizi scelti per poter raggiungere i propri obiettivi. Lo scopo principale degli esercizi sta nel definire i muscoli che vengono coinvolti durante i movimenti. Questo perché la scelta di uno specifico esercizio genera conseguenze meccaniche e fisiologiche dovute agli stress muscolari e ciò è di importanza fondamentale anche per stabilire la loro sequenza durante gli allenamenti di resistenza.
La tecnica dell’elettromiografia superficiale viene spesso usata per identificare la partecipazione di determinati muscoli durante esercizi differenti. Moltissimi studi basati su questa tecnica hanno permesso di definire quali muscoli vengono principalmente coinvolti durante specifici movimenti, ad esempio per la Bench Press (Barnett, Kippers, & Turner, 1995; Giorgio, Samozino, & Morin, 2009; Marshall & Murphy, 2006; Santana, Vera-Garcia, & McGill, 2007; Schick et al., 2010), per il lat. pull-down (Snyder & Leech, 2009; Sperandei, Barros, & Silveira-Júnior, 2009) e per altri movimenti ai deltoidi (Escamilla, Yamashiro, Paulos, & Andrews, 2009; Illyés & Kiss, 2005). Tuttavia non ci sono ancora specifici studi per quanto riguarda l’esercizio pullover.
L’esercizio pullover è decisamente comune per incrementare massa magra, potenza e forza negli atleti e nei pesisti amatoriali.
Il movimento principale dell’esercizio pullover riguarda l’estensione delle spalle. Durante questo movimento, i muscoli pectoralis major (porzione sternale), il latissimus dorsi e il teres major sono quelli maggiormente coinvolti. Tuttavia non ci sono descrizioni dettagliate nella letteratura scientifica riguardo ai livelli d’azione di queste differenti porzioni muscolari. E’ per questo motivo che l’obiettivo del seguente studio è quello di chiarire tramite elettromiografia l’attività dei singoli distretti muscolari. Noi ipotizziamo comunque che sia il muscolo pectoralis major a farsi carico dell’esercizio rispetto al muscolo latissimus dorsi.

METODO

SOGGETTI

Otto uomini volontari e in salute hanno preso parte allo studio (età 26 ± 8 anni, altezza 172 ± 8 cm, massa corporea 71± 9 kg). Nessuno dei volontari ha riportato storie di disfunzioni neurologiche o muscoloscheletriche nel loro trascorso e hanno chiaramente affermato d’aver praticato allenamenti di resistenza per almeno 2 anni (compreso l’esercizio pullover) prima dello studio in questione.

PROCEDURE

Ogni soggetto è stato visitato almeno due volte in laboratorio. Durante la prima visita i soggetti hanno familiarizzato con le procedure usate durante la sessione principale. I soggetti sono stati valutati durante lo stesso arco di tempo (tra le 2:00 e le 3:00pm) e sono state date loro istruzioni affinché si astenessero totalmente da qualsiasi attività faticosa nelle 72 ore precedenti allo studio. Una settimana dopo la prima visita, i soggetti sono stati sottoposti alla sessione principale, la quale prevede un breve momento di riscaldamento all’esercizio pullover utilizzando un carico pari al 15% del loro peso corporeo, completando 2 serie da 10 ripetizioni con un intervallo fra le serie di 1 minuto. Successivamente tutti i soggetti hanno completato, sempre eseguendo l’esercizio pullover, 1 serie da 10 ripetizioni con un carico esterno pari al 30% del loro peso corporeo.
L’esercizio pullover è stato eseguito mantenendo la testa, la schiena e le natiche ben salde alla panca. Le braccia sono state tenute estese con una distanza fra le mani pari alle spalle e con i piedi per terra. L’escursione del movimento è stata definita dall’allineamento del bilanciere con la linea delle spalle (i.e. allineamento verticale, riferito a 0°) e la massima estensione delle spalle stesse (massimo grado) (Figura 1 e 2).
Per controllare i movimenti fra i soggetti, sono state prese in considerazione le 2 differenti fasi principali dell’esercizio:  la fase muscolare concentrica [CMA] e la fase muscolare eccentrica [EMA]. L’angolo delle spalle è stato controllato tramite elettrogoniometro attaccato fra il braccio destro e il lato destro del tronco. L’angolo della spalla è in allineamento con la linea del bilanciere (i.e. allineamento verticale).
I segnali elettromiografici sono stati registrati tramite un elettromiografo a otto canali (Telemyo 900, Noraxon MyoResearch, USA) e un preamplificatore (gain 1,000×).
La pelle dei partecipanti è stata adeguatamente preparata prima dell’utilizzo degli elettrodi. I peli nella zona in cui sono stati piazzati gli elettrodi sono stati tolti e la pelle è stata pulita con alcool.
Gli elettrodi sono stati fissati lungo l’asse longitudinale del muscolo pectoralis major (porzione sternale) e del muscolo latissimus dorsi (fibre ascendenti) in direzione delle fibre muscolari. La porzione degli elettrodi è stata marcata sulla pelle tramite piccoli tattoo ad inchiostro.
L’elettromiografia dell’attività del muscolo pectoralis major e del latissimus dorsi è stata rilevata contemporaneamente durante l’esercizio pullover eseguito con bilanciere regolare (1.2m). L’elettromiografia è stata utilizzata per misurare sia l’attivazione durante la fase CMA che durante la fase EMA.
I criteri adottati per normalizzare la misurazione elettromiografica fra i soggetti tendono a considerare la massima contrazione isometrica volontaria (MVIA). Ai soggetti è stato inizialmente chiesto di compiere tre MVIA per verificare il corretto funzionamento tramite i dati acquisiti in entrambi i muscoli. Tramite i picchi di queste tre contrazioni volontarie è stato calcolato il quadratico medio principale (RMS) per normalizzare la registrazione dei dati.

RISULTATI
La Figura 1 mostra le fasi dell’esercizio pullover. La Figura 2 mostra gli RMS misurati tramite elettromiografia nei muscoli pectoralis major e latissimus dorsi. I dati elettromiografici mostrano un maggiore coinvolgimento del muscolo pectoralis major rispetto al muscolo latissimus dorsi durante l’esercizio pullover (Figura 3).

Figura 1 - Fasi dell’esercizio pullover

Figura 2 - Misurazioni elettromiografiche sull’attività del muscolo pectoralis major e latissimus dorsi

Figura 3 - IEMG del muscolo pectoralis major e del muscolo latissimus dorsi

DISCUSSIONI
Il presente studio ha evidenziato elettromiograficamente l’attività del muscolo pectoralis major e del muscolo latissimus dorsi durante l’esercizio pullover. Meccanicamente, l’esercizio pullover inizia con le braccia posizionate perpendicolarmente al tronco e verticalmente allineate con le spalle. In questa posizione la leva delle braccia è minima poiché la linea delle forze d’azione (esterna) è allineata con entrambi i gomiti e le articolazioni della spalla. I muscoli (forze interne) stabilizzano le articolazioni (inizio del movimento, 0°). La prima parte del movimento è verso il basso (flessione delle spalle, EMA) fin quando le braccia non giungono parallele al tronco. Il braccio di leva esterno a questo punto incide maggiormente sulla resistenza delle articolazioni dei gomiti e delle spalle, raggiungendo lo sforzo massimo nella fase finale (100°).
Dopo ciò, la seconda parte del movimento è verso l’alto (estensione delle spalle, CMA) riportando le braccia al punto 0°. Durante questa fase il braccio di leva della forza esterna diminuisce sia per le articolazioni dei gomiti sia per le spalle, raggiungendo i minimi livelli alla fine della fase.
Le nostre supposizioni riguardo una maggiore attivazione del muscolo pectoralis major rispetto al muscolo latissimus dorsi sono state ampiamente confermate dai risultati. L’attivazione del muscolo latissimus dorsi comprende circa il 10% dell’elettromiografia totale registrata. Sono state inoltre registrate attivazioni totali massime durante la fase concentrica rispetto all’eccentrica.
In sintesi, il pullover è un esercizio molto comune per migliorare la massa magra del corpo, forza e potenza in atleti e pesisti amatoriali e la sua principale base di movimento è l'estensione della spalla. I risultati attuali dimostrano che l'esercizio pullover con bilanciere potrebbe sottolineare l'attività del muscolo pectoralis major rispetto al muscolo latissimus dorsi. Tale maggiore attivazione dipende dalla forza prodotta dal braccio esterno di leva. Pertanto, durante i programmi di allenamento di resistenza, allenatori,
atleti e pesisti amatoriali dovranno adattare l’esercizio pullover alla sessione d’allenamento dedicata allo sviluppo del muscolo pectoralis major. La maggior parte degli esercizi per il muscolo pectoralis major sono limitati al piano orizzontale d’adduzione alla spalla (CMA), come ad esempio bench press, fly e crossover. Pertanto un movimento alternativo potrebbe essere l'esercizio pullover, caratterizzato dall’estensione della spalla.

Fonte:http://www.fefiso.edu.br/grupoestudo/pdfs/15.pdf
Visualizzabile anche su:
http://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?41867-Gli-effetti-dell%92esercizio-pullover-sui-muscoli-Pectoralis-Major-e-Latissimus-Dorsi&p=595217#post595217

Nessun commento

Powered by Blogger.